dal 11 al 13 aprile

YOGA
FESTIVAL

Tre giorni di Yoga e discipline olistiche, ispirazione e benessere ti aspettano al Yoga Festival. Unisciti a noi dall’11 al 13 aprile e vivi un’esperienza trasformativa. Un viaggio tra diverse discipline di Yoga, guidato da insegnanti esperti in un’atmosfera rilassante e accogliente.
<style>
  /* -- The root styles must go in the element of the structure with the name "Form". --*/ 
  
  .hero-48__form{
  /* Styles applied to all checkboxes */
  & .options-wrapper{
    & li{
    	display: flex;
      align-items: start;
      flex-wrap:nowrap;
    }
    
    /* Unique styles for privacy policy checkboxes */
  	& label[for="form-field-vmwaoi-0"] {
  		font-size: var(--text-s);
      line-height: 100%;
      
      /* Color link */
      & a{
      	color: var(--primary)
      }
  	}
  }
}
</style>

Benessere e ispirazione

Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di Yoga

Scopri la magia dello Yoga al Planet Wellness Village, dall’11 al 13 aprile 2025. Tre giorni di pratica, connessione e scoperta, guidati da istruttori esperti in un ambiente ricco di energia positiva.
Esplora più di 20 discipline diverse, dal Vinyasa allo Yin Yoga con arpa e altre discipline olistiche, in un programma adatto a tutti i livelli.

🎫 Ingresso gratuito per i Soci Planet
💻 Biglietto unico per i non soci, con prezzo speciale online a 49 CHF invece che  59 CHF fino al 10/04

STABILITY BALL PILATES

YOGA CON HANDPAN

YOGA CON CAMPANE TIBETANE

FLOW PILATES

PILATES SCULPT

PILATES PELVICO

ATHLETIC PILATES

PILATES CLASSIC

AMACA

storia del pilates

POWER STRETCHING

TAI CHI

YIN YOGA CON ARPA

YOGA NIDRA

VINYASA YOGA

ANUSARA YOGA

HATHA YOGA

SOGNO GUIDATO

Tre persone sono sedute a gambe incrociate su tappetini da yoga in un ambiente chiuso, con le mani appoggiate sulle ginocchia in posizione meditativa, concentrate e calme durante la loro pratica yoga.

CHAKRA YOGA

Al tuo fianco

Chi ti accompagnerà

Incontra i professionisti certificati che guideranno ogni sessione. Istruttori con esperienza internazionale e una passione autentica per lo Yoga, pronti ad accompagnarti nel tuo percorso di crescita. Scopri le loro storie qui sotto.

Cosa ti aspetta

Un’esperienza da non perdere

Partecipa a un evento unico dove potrai:

  • Esplorare oltre 20 diverse pratiche di Yoga e altre discipline olistiche in un solo weekend
  • Incontrare istruttori esperti e appassionati da tutto il mondo
  • Sperimentare il benessere in un’atmosfera accogliente e rigenerante
  • Approfittare dell’ingresso gratuito se sei socio Planet, o acquistare il biglietto online a prezzo speciale
  • Concludere in bellezza con un aperitivo rilassante in SPA

Unisciti a noi per un viaggio di benessere, equilibrio e scoperta. Prenota ora il tuo posto e lasciati ispirare!

Momenti di pratica

Calendario completo
delle attività

Il programma prevede sessioni guidate da insegnanti esperti nelle principali discipline dello Yoga, del Pilates, Tai Chi e altro pensate per offrire un’esperienza completa e accessibile a tutti i livelli. Scopri qui sotto il calendario completo e scegli le attività che più risuonano con te.
09:00 - 10:00

Pilates classic

Sala 5
09:00 - 10:00

Hatha Yoga

Sala 2
10:00 - 11:00

Anusara Yoga

Sala 2
10:00 - 11:00

Pilates Sculpt

Sala 5
10:00 - 11:00

Tai Chi

Sala 1
12:15 - 13:15  

Hatha Yoga

Sala 2
12:15 - 13:15

Tai Chi

Sala 1
13:15 - 14:15 

Power Stretching

Sala 1
17:15 - 18:15

Amaca

Sala 5
17:15 - 18:15

Athletic Pilates

Sala 2
18:15 - 19:15

Pilates classic

Sala 2
19:15 - 20:15

Yin Yoga con Arpa

Sala 5
09:00 - 10:00

Vinyasa Yoga

Sala 2
09:00 - 10:00

Pilates Pelvico

Sala 5
10:00 - 11:00

Chakra Yoga

Sala 2
10:00 - 11:00

Athletic Pilates

Sala 5
11:00 - 12:00

Amaca

Sala 5
12:00 - 13:00

Yoga Nidra

Sala 2
13:00 - 14:00

Pilates Classic

Sala 5
13:00 - 14:00

Power Stretching

Sala 1
14:00 - 15:00

Tai Chi

Sala 1
14:00 - 15:00

Hatha Yoga

Sala 2
15:00 - 16:00

Sogno guidato

Sala 2
09:30 - 10:30

Anusara Yoga

Sala 2
09:30 - 10:30

Flow Pilates

Sala 5
10:30 - 11:30

Vinyasa Yoga

Sala 5
10:30 - 11:30

Meditazione con campane tibetane

Sala 2
10:30 - 11:30

Tai Chi

Sala 1
11:30 - 12:30

Yoga con Handpan

Sala 2
11:30 - 12:30

Stability Ball Pilates

Sala 1
11:30 - 12:30

Amaca

Sala 5
12:30 - 13:30

Sogno guidato

Sala 2
12:30 - 13:30

Power Stretching

Sala 5
12:30 - 13:30

Tai Chi

Sala 1
13:30 - 14:30

Yoga con Arpa

Sala 2
15:30 - 17:00

Aperitvo in Spa             

11:00 - 16:00

Rituali in Spa

la storia del pilates

Grazie a tutti

Il Festival si è concluso

Grazie per aver partecipato!
L’evento si è concluso con grande successo.
Continua a seguirci per aggiornamenti, contenuti extra e anticipazioni sulla prossima edizione.

Compila il form qui sotto per restare aggiornato su tutte le novità!

Yoga Festival 2025

FOTO

Gallery

Scopri la fotogallery esclusiva dell’evento appena concluso. Un viaggio visivo tra momenti autentici, sorrisi condivisi e istanti di connessione profonda. Ogni scatto racconta l’energia positiva e la partecipazione intensa che hanno reso unica questa esperienza. Rivivi le emozioni e lasciati ispirare dalle immagini qui sotto.

Domande frequenti

L’evento si tiene presso il Planet Wellness Village.

Sì. Puoi farlo direttamente dalla tua App Mywellness.

L’ingresso è gratuito per i Soci Planet. Per i non soci, è disponibile un biglietto unico, valido per tutti e tre i giorni, acquistabile online a un prezzo speciale.

Sì. Dopo aver acquistato il biglietto, riceverai una mail con le indicazioni per scaricare la app che ti permetterà di prenotare tutti i corsi Yoga che desideri nelle tre giornate.

Il festival offre una varietà di ben 19 diverse pratiche, dal Vinyasa allo Yin Yoga. Puoi consultare il programma su questa pagina.

Ti consigliamo di portare il tuo tappetino. Se non ne hai uno, alcuni tappetini saranno disponibili in loco fino a esaurimento.

Sì! Il festival è pensato per tutti i livelli, dai principianti ai praticanti avanzati.

Puoi acquistarlo direttamente online qui.

Sì, ma il biglietto acquistabile è unico e valido per tutte e tre le giornate.

Lo yoga è un’antica disciplina nata in India come via di unione tra corpo, mente e spirito. Il termine sanscrito yuj significa “giogare” o “unire”, richiamando l’obiettivo di armonizzare le diverse componenti dell’essere umano in vista della liberazione (mokṣa). Fin dalle origini, infatti, lo yoga non era soltanto ginnastica, ma un vero e proprio sistema filosofico incluso tra i sei darśana della tradizione vedica.

Le prime testimonianze archeologiche si trovano nella Civiltà della Valle dell’Indo (circa 3000–1500 a.C.), dove numerosi sigilli in steatite raffigurano figure in postura meditativa, probabilmente antenate degli āsana più celebri. Nel Rig Veda (1500–1200 a.C.) il termine yoga compare in senso metaforico come “giogo” che connette forze o eventi, mentre nelle prime Upaniṣad (VIII–VI a.C.) emergono pratiche di prāṇa (soffio vitale) e dhyāna (meditazione) orientate all’esplorazione interiore.

Tra il V e il VI secolo a.C. le correnti ascetiche śramaṇa (giainismo e buddhismo) e la scuola sāṃkhya contribuiscono a costruire una visione sistematica dello yoga, con l’idea che la sofferenza derivi dall’ignoranza della vera natura del Sé. In questo contesto nasce l’opera che rimane il pilastro della tradizione classica: i Yoga‐sūtra di Patañjali (I sec. a.C. – V d.C.), che delineano l’aṣṭāṅga yoga, il “sentiero degli otto rami”, per guidare il praticante dalla condotta etica (yama, niyama) fino alla samādhi, lo stato di assorbimento profondo.

A partire dal IX secolo sorge il hatha yoga, fortemente incentrato su āsana, prāṇāyāma e tecniche di purificazione corpo‑mente; la sua codifica più nota è la Hatha‑yoga‑pradīpikā. Questa tradizione affonda le radici nei maestri Gorakṣanātha e nei Kaṇphata yogī, che enfatizzano la ritrazione dei sensi (pratyāhāra) come via per ritirare la mente dagli stimoli esterni.

Parallelamente, fra il XVI e il XVII secolo il bhakti yoga di Chaitanya Mahāprabhu introduce la via della devozione estasiata (kīrtana) come strumento di fusione con il divino. La musica, il canto e la danza devozionale diventano pratiche centrali per esperire il sentimento di amore universale.

L’incontro con l’Occidente avviene nel 1893, quando Swami Vivekananda presenta lo yoga al Parlamento delle Religioni di Chicago: lo racconta come “scienza della mente” e ne diffonde i principi etici, filosofici e meditativi, aprendo la strada alle prime traduzioni in inglese e alle scuole moderne.

Oggi lo yoga è praticato da oltre 300 milioni di persone in ogni angolo del pianeta. Negli ultimi decenni si sono sviluppati numerosi stili: dal rigore posturale dello Iyengar yoga, con l’uso di blocchi e cinghie, all’energia dell’Ashtanga Vinyasa, fino al risveglio dell’energia kundalini. La ricerca scientifica moderna conferma benefici sul sistema cardiovascolare, sullo stress e sulla salute mentale, mentre nuovi studi esplorano applicazioni terapeutiche in oncologia, salute mentale, yoga per bambini e yoga per anziani. Grazie a questa straordinaria versatilità, lo yoga continua a evolversi, restituendo a chi lo pratica un’esperienza olistica che integra tradizione e innovazione.


Fonti

  1. Encyclopaedia Britannica – Yoga: Benefits, History & Types
    https://www.britannica.com/topic/Yoga-philosophy

  2. Encyclopaedia Britannica – Yoga‑sutras
    https://www.britannica.com/topic/Yoga-sutras

  3. Encyclopaedia Britannica – Indus civilization: Craft, technology, and artifacts
    https://www.britannica.com/topic/Indus-civilization/Craft-technology-and-artifacts

  4. Encyclopaedia Britannica – Hatha Yoga
    https://www.britannica.com/topic/Hatha-Yoga

  5. Encyclopaedia Britannica – Swami Vivekananda
    https://www.britannica.com/biography/Vivekananda

  6. Global Wellness Institute – Yoga Therapy Initiative Trends 2023
    https://globalwellnessinstitute.org/global-wellness-institute-blog/2023/08/07/yoga-therapy-initiative-trends-2023/

  7. Wikipedia – Yoga
    https://en.wikipedia.org/wiki/Yoga

  8. Encyclopaedia Britannica – Bhakti yoga
    https://www.britannica.com/topic/bhakti-yoga

  9. Encyclopaedia Britannica – Chaitanya Mahaprabhu
    https://www.britannica.com/biography/Chaitanya-Mahaprabhu

Pronto a scendere sul tappetino?

Prenota ora il tuo posto al Festival

Tre giorni di pratica, ispirazione e benessere ti aspettano al Planet’s Yoga Festival. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza che nutre corpo, mente e spirito.